Raccontare, ascoltare, scegliere.

Scala d'Intelligenza Wechsler per l'infanzia, quinta edizione


La WISC-V (Wechsler Intelligence Scale for Children – Quinta Edizione) è “l’ultima nata” nella “famiglia dei test di Wechsler”.
Lo strumento valuta le capacità cognitive dei bambini di età compresa tra i 6 anni e i 16 anni e 11 mesi, con particolare attenzione a: intelligenza fluida, memoria di lavoro, velocità di elaborazione, abilità visuospaziali, comprensione verbale.
Si basa sulle moderne teorie di neuroscienza cognitiva, che sono orientate dalle recenti ricerche cliniche e neuropsicologiche, oltre che sui dati degli ultimi studi nell’ambito dell’intelligenza.

La struttura della WISC-V si articola in 16 subtest suddivisi in due categorie generali: subtest primari e subtest secondari.
Dalle diverse combinazioni dei punteggi derivanti dai 16 subtest si ottengono il QI totale, cinque indici primari e cinque indici ausiliari, che consentono una descrizione generale e una valutazione complessiva della capacità intellettiva del soggetto esaminato.
Con il calcolo del Quoziente Intellettivo Totale (QIT) è possibile ottenere una valutazione complessiva del funzionamento cognitivo generale. Questo rende il test un valido strumento per predire il rendimento scolastico del soggetto in età evolutiva.

Le principali novità della WISC-V sono:
- aggiornamento delle norme;
- inserimento di 3 nuovi subtest: Confronto di pesi, Puzzle, Memoria di immagini;
- rinnovamento degli indici primari;
- aggiornamento degli item dei subtest verbali e ampliamento dei criteri di correzione;
- revisione delle procedure di somministrazione per migliorarne la fruibilità.

Utile per:
- ottenere una valutazione complessiva del funzionamento cognitivo generale
- valutare e identificare doti intellettuali (plusdotazioni)
- individuare difficoltà di apprendimento o eventuali disabilità intellettive (deficit)
- a\vere una guida nella pianificazione del trattamento e nelle decisioni di collocamento in strutture cliniche ed educative
- raccogliere informazioni cliniche per la valutazione neuropsicologica del bambino

presentazione tratta da giuntipsicometrycs
wisc
Dr.ssa Marcella Brun
Dr.ssa M. Brun
Psicologa dell'età evolutiva, consulente scolastica
338 11 56 708
Dr. Iacopo Vaggelli
Dr. I. Vaggelli
Psicologo Psicoterapeuta dell'età evolutiva, consulente scolastico
366 29 15 868

Contatti


Via Chiampo, 35 10064 Pinerolo (TO)

353 47 31 556

353 47 31 556

Responsabili:

Marcella Brun:

Miriam Sanmartino:

Iacopo Vaggelli: